Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da gennaio, 2019

Malesia - Batu Caves

Appena fuori da Kuala Lumpur, è possibile visitare un sito molto noto per i fedeli induisti ovvero le Batu Caves. Il santuario è dedicato a Karttikeya, dea della guerra, adorato in maggior parte dall'etnia tamil. La Malesia è in predominanza a cultura islamica ma è possibile anche trovare siti indú, come in questo caso. La prima impressione che si ha, all'ingresso delle grotte, è di maestosità. La grande statua si erge, in tutta la sua imponenza, lasciando sullo sfondo le ripide scale che portano alle grotte. Salendo le scale farete conoscenza delle centinaia di macachi che si aggirano sul posto. Vale sempre la regola di stare sempre guardinghi, in questo senso: è nota la natura cleptomane delle scimmie, quindi evitate oggetti che sporgono dagli zaini come occhiali o oggetti che riflettono luce ed evitate di lasciare oggetti incustoditi. Raggiunto la cima entrerete in quello che è il santuario. Sono presenti diverse statue indù e templi ...

Giappone - La foresta di bambù

A pochi chilometri ad ovest di Kyoto, ai piedi del monte Arashi si trova un luogo incantevole. È raggiungibile facilmente con gli efficienti treni della rete giapponese: si tratta di Arashiyama. Arrivando da Kyoto, entrando nella cittadina, il mio consiglio è dirigervi subito verso la foresta di bambù di Sagano. Prendetevi del tempo per voi, passeggiando in questo labirinto; ritroverete la pace interiore. Imponenti distese di bambù si staglieranno verso il cielo, facendovi ombra sul sentiero che prenderete. Sullo stesso sentiero potreste scorgere un cortile di una scuola con dei bimbi giocare all'aperto, un piccolo tempio buddhista oppure potreste scorgere, ad un passaggio a livello, il treno locale passare. Perdersi è facile, in questo angolo di paradiso, anche perchè le indicazioni che ho trovato erano solo ed esclusivamente in ideogrammi (fuori dalle grandi città è un po così ovunque). Ritrovata la strada maestra, potrete ritornare nel centro citta...

Sri Lanka - Il tempio d'oro

Nel cuore di questo magnifico paese si trova un dei templi buddhisti piú suggestivi che mi sia capitato di visitare. Il tempio d'oro di Dambulla è strutturato in cinque grotte dove sono presenti 160 statue, la maggior parte dedicate a Buddha.  L'intero percorso rappresenta la storia del Buddha e, in particolare, vengono raffigurate le tentazioni perpetrate da Mara. Le grotte sono state costruite sotto una roccia alta 150m. Sono accessibili facendo una scalinata lievemente impegnativa e viene richiesto, come per tutti i templi, di togliersi le scarpe, prima di entrare, e coprire le gambe almeno fino a sotto il ginocchio. Dal tempio è possibile scorgere una vista mozzafiato delle pianure sottostanti. È la natura rigogliosa ad avvolgere questo cuore pulsante della fede buddhista. Il mio consiglio è prendervi del tempo per voi e passeggiare tra le grotte e le statue, facendovi avvolgere dal misticismo che racchiude questo luogo. Una volta co...

Marocco - Erg Chebbi

Dopo tanta asia, oggi cominceró a parlare di un altro paese incantevole. Unico per la sua varietà di paesaggi e ricco di siti da visitare: stiamo parlando del Marocco. Lo faccio partendo da uno dei luoghi piú incantevoli e suggestivi del paese ovvero il deserto di Merzouga, celebre anche per la scena finale di Marrakesh express di G.Salvatores. Distante una mezz'ora circa da Rissani ed Erfoud, questo deserto offre un panorama maestoso. Sono note le dune di Erg Chebbi, meta per il quale potrete raggiungere, previa cammellata di circa un'ora. Una volta raggiunto il vostro campo berbero tra le dune, avrete la possibilità di cenare, al calare della sera, attorno al fuoco, gustandovi i succulenti piatti preparati per voi, dove non potrà mancare il cous cous. Terminata la cena, prima di addormentarvi nelle tende poste tra le dune, non potrete rinunciare a stendervi sulla sabbia e guardare verso l'alto e ammirare il firmamento. Nel des...

Giappone - Il sentiero dei torii rossi

La volpe, per le credenze shintoiste e buddhiste giapponesi, è un messaggero legato ad Inari, dea del riso, della fertilità, dell'agricoltura, dell'industria e del successo terreno. A pochi chilometri da Kyoto è stato eretto un santuario alla dea Inari chiamato, appunto, Fushimi Inari. Partendo dalla base, vi assicuro, che, passeggiare sul sentiero che porta alla cima della collina, è un'esperienza unica ed inimitabile. Lungo il percorso sarete accompagnati da migliaia di torii rossi, ognuno donato da un'azienda giapponese. Durante il percorso noterete diverse statue di volpe con in bocca le chiavi per i depositi di riso. Ogni passo che si compie è una scoperta; ogni riflesso di luce che penetra tra i torii dona pace interiore. Una raccomandazione peró ve la posso dare: fate attenzione nella scelta del sentiero, in quanto, non è raro perdersi e anziché arrivare in cima, si arriva dalla parte opposta della collina...

Sri Lanka - Da Ella, nel cuore

Lo Sri Lanka, fino a qualche tempo fa, era considerato, a torto, solo come base di appoggio per recarsi alle Maldive. La verità è che questo paese offre centinaia di spunti per comprendere al meglio cosa significa integrazione. Si, perchè i cingalesi rispettano, per lo piú, il culto altrui ed è ribadito anche nella bandiera, dove sono presenti i colori del buddhismo, dell'islam, dell'induismo e delle altre religioni. Offre molto anche dal punto di vista naturalistico e, una delle esperienze piú interessanti da fare, sicuramente è la breve tratta da Ella a Nuwara Eliya in treno. L'itinerario viene percorso in mezza giornata ma avrete modo di gustarvi un panorama mozzafiato. Il treno passa nel cuore dell'isola e non sarà difficile ammirare estese piantagioni di thè, piccoli tempi buddhisti sparsi nelle campagne e gruppi di scolari, riconoscibili dalle uniformi bordeux. Spesso il treno farà delle fermate intermedie. Avrete la possibilità in...

Singapore - By the Bay

Tra le tante attività che si possono organizzare nella città stato di Singapore è d'obbligo visitare Marina Bay. Con il suo skyline inconfondibile, adagiato sulla baia, saprà stupirvi in qualsiasi ora del giorno o della notte. Il mio consiglio è dirigersi immediatamente nei pressi della ruota panoramica (il Singapore Flyer), di sera: la vista è decisamente appagante. Con le sue sfavillanti luci, pare di osservare una città del futuro adagiarsi sull'acqua. Successivamente potreste addentrarvi nel quartiere finanziario di marina bay ed accendere all'ultimo piano del marina bay sands, dove, sorseggiando un drink (i prezzi sono ampiamente abbordabili per un occidentale), potrete avere una memorabile visuale dall'alto della città. Il marina bay sands è un hotel costituito da tre grattacieli, riuniti in alto da un edificio che la rende simile ad una nave. Viene considerato un po' il simbolo di Singapore e lo si riconosce...