La volpe, per le credenze shintoiste e buddhiste giapponesi, è un messaggero legato ad Inari, dea del riso, della fertilità, dell'agricoltura, dell'industria e del successo terreno.
A pochi chilometri da Kyoto è stato eretto un santuario alla dea Inari chiamato, appunto, Fushimi Inari.
Partendo dalla base, vi assicuro, che, passeggiare sul sentiero che porta alla cima della collina, è un'esperienza unica ed inimitabile. Lungo il percorso sarete accompagnati da migliaia di torii rossi, ognuno donato da un'azienda giapponese.
Durante il percorso noterete diverse statue di volpe con in bocca le chiavi per i depositi di riso. Ogni passo che si compie è una scoperta; ogni riflesso di luce che penetra tra i torii dona pace interiore.
Una raccomandazione peró ve la posso dare: fate attenzione nella scelta del sentiero, in quanto, non è raro perdersi e anziché arrivare in cima, si arriva dalla parte opposta della collina. Ovviamente qualsiasi percorso voi prendiate sarà sempre accompagnato dai torii rossi.
Alla base del tempio, una volta voi abbiate concluso l'ascesa e discesa, potrete deliziarvi con uno spuntino, presso numerose bancherelle, oppure rinsavirvi dalla fatica, pranzando nei numerosi locali, accomodandovi sul tatami.
Sulla cucina giapponese poi potrei aprire diversi altri capitoli e lo faró... anche perchè il cibo è un'altra mia passione (ma da buon italiano qui mi è facile parlarne).
Commenti
Posta un commento