Lo Sri Lanka, fino a qualche tempo fa, era considerato, a torto, solo come base di appoggio per recarsi alle Maldive. La verità è che questo paese offre centinaia di spunti per comprendere al meglio cosa significa integrazione.
Si, perchè i cingalesi rispettano, per lo piú, il culto altrui ed è ribadito anche nella bandiera, dove sono presenti i colori del buddhismo, dell'islam, dell'induismo e delle altre religioni.
Offre molto anche dal punto di vista naturalistico e, una delle esperienze piú interessanti da fare, sicuramente è la breve tratta da Ella a Nuwara Eliya in treno.
L'itinerario viene percorso in mezza giornata ma avrete modo di gustarvi un panorama mozzafiato. Il treno passa nel cuore dell'isola e non sarà difficile ammirare estese piantagioni di thè, piccoli tempi buddhisti sparsi nelle campagne e gruppi di scolari, riconoscibili dalle uniformi bordeux.
Spesso il treno farà delle fermate intermedie. Avrete la possibilità interagire con le persone di questi luoghi e toccare con mano la gentilezza che accomuna la popolazione cingalese.
Non capiterà di rado vedere passare dei ragazzi con ceste, contenenti del cibo. Potreste magari fare uno spuntino con dei samosa (piccole frittelle di origine indiana fatte con farina e ripieni si verdure e lenticchie piuttosto piccanti) o provare della frutta tipica come le wood apple o il jackfruit.
Se poi siete appassionati di fotografia, potreste anche aprire le porte del treno in corsa e scattare foto a ripetizione come ho fatto io; nessuno vi dirà nulla ma, per la vostra incolumità, vi suggerisco di ancorarvi bene prima di sporgervi dal treno.
Sono certo che rimarrete soddisfatti da questa esperienza: i paesaggi sono incantevoli, la compagnia interessante e non mancheranno situazioni singolari da provare: garantito!
Commenti
Posta un commento