Passa ai contenuti principali

Post

Arizona - Antelope canyon

A pochi chilometri da Page, nodo nevralgico e strategico per le visite in zona, in terra Navajo, si trova uno dei luoghi piú magici che madre natura ha donato agli States: si tratta dell'Antelope canyon. Il sito si compone di due formazioni: una superiore ed una inferiore e sono visitabili solo attraverso le guide Navajo. Per comodità, a Page, non vi sarà difficile organizzare l'escursione; un mezzo vi accompagnerà sul sito e la guida vi fornirà tutte le informazioni per goderne al meglio. Informazioni che comprendono i punti migliori dove fotografarne le angolazioni piú suggestive (non me ne vogliate per le mie foto, scattate con una semplice compatta). Come gran parte dei siti in Arizona, anche questa meraviglia si è creata grazie all'azione del vento e dell'acqua che ne hanno eroso l'arenaria. L'escursione dura un paio d'ore e potreste associarla ad un'altra meraviglia, poco distante, ossia l'horseshoe be...
Post recenti

India - Haveli

Il Rajasthan è sicuramente un ottimo punto di partenza per introdursi all'India e, per quanto sia, di fatto, lo stato più turistico, non mancano luoghi o siti non particolarmente conosciuti e, quindi, vere e proprie sorprese da scoprire. Tra questi luoghi potrei annoverare Mandawa. Di norma i tour partono da Delhi e tirano dritto verso Bikaner; nel mezzo si trova questa piccola cittadina che ha la particolarità di avere un patrimonio artistico nascosto fatto di haveli. Le haveli erano case cittadine triadizionali, molte delle quali indiane, costruite da commercianti tra la metà dell' 800' e il 900'. Mandawa (e dintorni) è ricca di queste costruzioni storiche. Alcune sono state restaurate e preservate, altre, purtroppo, sono abbandonate al loro destino. Durante i miei spostamenti ho scoperto che esiste anche un associazione italiana sul posto che si prodiga al fine di preservare e conservare questo patrimonio dell'umanità. Le haveli ha...

Spagna - la spiaggia delle dune

A sud dell'isola di Gran Canaria, nell'arcipelago delle Canarie, si estende una cittadina a vocazione turistica piuttosto nota: Maspalomas. La sua fama è dovuta piú che altro alla sua spiaggia che racchiude un ecosistema variegato e singolare. Ció che rende particolare il paesaggio sono le dune di sabbia, formatesi nel tempo, ma sono anche presenti palmeti e lagune. Nel complesso la località ha sviluppato un afflusso turistico internazionale; sono presenti una moltitudine di hotel, residence, centri commerciali e ristoranti.  Sicuramente, una delle attività più divertenti è girovagare tra le dune che danno sulla spiaggia. Farlo al tramonto o all'alba, poi, il paesaggio regala dei colori che rende il tutto memorabile.  Oltre al paesaggio desertico, ció non di meno, bisogna ricordare che Maspalomas è per primo una località turistica e, quando cala il sole, l'afflusso di gente si riversa sulla passeggiata di Meloneras per cercare un buon r...

Malesia - Batu Caves

Appena fuori da Kuala Lumpur, è possibile visitare un sito molto noto per i fedeli induisti ovvero le Batu Caves. Il santuario è dedicato a Karttikeya, dea della guerra, adorato in maggior parte dall'etnia tamil. La Malesia è in predominanza a cultura islamica ma è possibile anche trovare siti indú, come in questo caso. La prima impressione che si ha, all'ingresso delle grotte, è di maestosità. La grande statua si erge, in tutta la sua imponenza, lasciando sullo sfondo le ripide scale che portano alle grotte. Salendo le scale farete conoscenza delle centinaia di macachi che si aggirano sul posto. Vale sempre la regola di stare sempre guardinghi, in questo senso: è nota la natura cleptomane delle scimmie, quindi evitate oggetti che sporgono dagli zaini come occhiali o oggetti che riflettono luce ed evitate di lasciare oggetti incustoditi. Raggiunto la cima entrerete in quello che è il santuario. Sono presenti diverse statue indù e templi ...

Giappone - La foresta di bambù

A pochi chilometri ad ovest di Kyoto, ai piedi del monte Arashi si trova un luogo incantevole. È raggiungibile facilmente con gli efficienti treni della rete giapponese: si tratta di Arashiyama. Arrivando da Kyoto, entrando nella cittadina, il mio consiglio è dirigervi subito verso la foresta di bambù di Sagano. Prendetevi del tempo per voi, passeggiando in questo labirinto; ritroverete la pace interiore. Imponenti distese di bambù si staglieranno verso il cielo, facendovi ombra sul sentiero che prenderete. Sullo stesso sentiero potreste scorgere un cortile di una scuola con dei bimbi giocare all'aperto, un piccolo tempio buddhista oppure potreste scorgere, ad un passaggio a livello, il treno locale passare. Perdersi è facile, in questo angolo di paradiso, anche perchè le indicazioni che ho trovato erano solo ed esclusivamente in ideogrammi (fuori dalle grandi città è un po così ovunque). Ritrovata la strada maestra, potrete ritornare nel centro citta...

Sri Lanka - Il tempio d'oro

Nel cuore di questo magnifico paese si trova un dei templi buddhisti piú suggestivi che mi sia capitato di visitare. Il tempio d'oro di Dambulla è strutturato in cinque grotte dove sono presenti 160 statue, la maggior parte dedicate a Buddha.  L'intero percorso rappresenta la storia del Buddha e, in particolare, vengono raffigurate le tentazioni perpetrate da Mara. Le grotte sono state costruite sotto una roccia alta 150m. Sono accessibili facendo una scalinata lievemente impegnativa e viene richiesto, come per tutti i templi, di togliersi le scarpe, prima di entrare, e coprire le gambe almeno fino a sotto il ginocchio. Dal tempio è possibile scorgere una vista mozzafiato delle pianure sottostanti. È la natura rigogliosa ad avvolgere questo cuore pulsante della fede buddhista. Il mio consiglio è prendervi del tempo per voi e passeggiare tra le grotte e le statue, facendovi avvolgere dal misticismo che racchiude questo luogo. Una volta co...

Marocco - Erg Chebbi

Dopo tanta asia, oggi cominceró a parlare di un altro paese incantevole. Unico per la sua varietà di paesaggi e ricco di siti da visitare: stiamo parlando del Marocco. Lo faccio partendo da uno dei luoghi piú incantevoli e suggestivi del paese ovvero il deserto di Merzouga, celebre anche per la scena finale di Marrakesh express di G.Salvatores. Distante una mezz'ora circa da Rissani ed Erfoud, questo deserto offre un panorama maestoso. Sono note le dune di Erg Chebbi, meta per il quale potrete raggiungere, previa cammellata di circa un'ora. Una volta raggiunto il vostro campo berbero tra le dune, avrete la possibilità di cenare, al calare della sera, attorno al fuoco, gustandovi i succulenti piatti preparati per voi, dove non potrà mancare il cous cous. Terminata la cena, prima di addormentarvi nelle tende poste tra le dune, non potrete rinunciare a stendervi sulla sabbia e guardare verso l'alto e ammirare il firmamento. Nel des...