Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da febbraio, 2019

Arizona - Antelope canyon

A pochi chilometri da Page, nodo nevralgico e strategico per le visite in zona, in terra Navajo, si trova uno dei luoghi piú magici che madre natura ha donato agli States: si tratta dell'Antelope canyon. Il sito si compone di due formazioni: una superiore ed una inferiore e sono visitabili solo attraverso le guide Navajo. Per comodità, a Page, non vi sarà difficile organizzare l'escursione; un mezzo vi accompagnerà sul sito e la guida vi fornirà tutte le informazioni per goderne al meglio. Informazioni che comprendono i punti migliori dove fotografarne le angolazioni piú suggestive (non me ne vogliate per le mie foto, scattate con una semplice compatta). Come gran parte dei siti in Arizona, anche questa meraviglia si è creata grazie all'azione del vento e dell'acqua che ne hanno eroso l'arenaria. L'escursione dura un paio d'ore e potreste associarla ad un'altra meraviglia, poco distante, ossia l'horseshoe be...

India - Haveli

Il Rajasthan è sicuramente un ottimo punto di partenza per introdursi all'India e, per quanto sia, di fatto, lo stato più turistico, non mancano luoghi o siti non particolarmente conosciuti e, quindi, vere e proprie sorprese da scoprire. Tra questi luoghi potrei annoverare Mandawa. Di norma i tour partono da Delhi e tirano dritto verso Bikaner; nel mezzo si trova questa piccola cittadina che ha la particolarità di avere un patrimonio artistico nascosto fatto di haveli. Le haveli erano case cittadine triadizionali, molte delle quali indiane, costruite da commercianti tra la metà dell' 800' e il 900'. Mandawa (e dintorni) è ricca di queste costruzioni storiche. Alcune sono state restaurate e preservate, altre, purtroppo, sono abbandonate al loro destino. Durante i miei spostamenti ho scoperto che esiste anche un associazione italiana sul posto che si prodiga al fine di preservare e conservare questo patrimonio dell'umanità. Le haveli ha...

Spagna - la spiaggia delle dune

A sud dell'isola di Gran Canaria, nell'arcipelago delle Canarie, si estende una cittadina a vocazione turistica piuttosto nota: Maspalomas. La sua fama è dovuta piú che altro alla sua spiaggia che racchiude un ecosistema variegato e singolare. Ció che rende particolare il paesaggio sono le dune di sabbia, formatesi nel tempo, ma sono anche presenti palmeti e lagune. Nel complesso la località ha sviluppato un afflusso turistico internazionale; sono presenti una moltitudine di hotel, residence, centri commerciali e ristoranti.  Sicuramente, una delle attività più divertenti è girovagare tra le dune che danno sulla spiaggia. Farlo al tramonto o all'alba, poi, il paesaggio regala dei colori che rende il tutto memorabile.  Oltre al paesaggio desertico, ció non di meno, bisogna ricordare che Maspalomas è per primo una località turistica e, quando cala il sole, l'afflusso di gente si riversa sulla passeggiata di Meloneras per cercare un buon r...